Architetto online

Tutti noi abbiamo un’idea di soggiorno ideale. Tuttavia, alcune regole di base devono essere seguite per progettare al meglio l’ambiente dove passerete la maggior parte del vostro spazio di vita quotidiano e questo, mantenendo il proprio stile preferito, naturalmente. Consultare un architetto d’interni online sul sito architetto-online.eu può essere di grande aiuto per il vostro progetto.

L’atmosfera di un soggiorno deve essere caldo e calmo; in modo da far sentire “a casa” fin dal momento in cui si accede si accede al suo interno. Prima di scegliere un determinato stile o tema, è necessario chiedersi che tipo di stato d’animo e atmosfera si desidera? Un’oasi di intimità e serenità, o forse una forte affermazione della vostra propensione per l’eclettico o arte?

Dove posso trovare idee di decorazione per arredare il mio soggiorno?

Dal moderno al classico, rustico e minimalista, sui blog di arredatori e architetti online è possibile trovare l’ispirazione per lo stile di arredamento soggiorno che si adatta ai nostri gusti. Come sapete, ci sono diversi modi per arredare e decorare un soggiorno.

È quindi essenziale prendere in considerazione la vostra personalità, il vostro gusto e anche il vostro stile di vita. Una volta stabilito gli elementi di design più importanti come il colore delle pareti o il pavimento, si può cominciare a sceglire le altre caratteristiche degli spazi.

Preferisci giocarti la carta dell’audacia con colori brillanti o giocare sul sicuro con toni neutri? Funzionalità e resistenza dei materiali sono altrettanto importanti come l’aspetto, e non dimenticate che i vostri gusti possono cambiare. Naturalmente è possibile combinare i requisiti e le esigenze di tutti. Tuttavia, più si conosce in anticipo, tanto più queste idee sono facili da implementare.

Di che colore saranno le pareti del mio soggiorno?

Prima di scegliere un colore delle pareti, si dovrebbe considerare se si vuole dare una mano di vernice fresca a tutta la sala o mettere in risalto alcune parti tramite la decorazione una specifica parete. La dimensione della stanza dovrebbe svolgere un ruolo cruciale nel processo decisionale.

Generalmente, pastelli e colori chiari sono più adatti ai piccoli spazi, mentre i colori vivaci e luminosi possono essere utilizzati più liberamente in spazi più ampi.

Un altro fattore chiave è la penetrazione della luce negli spazi. Provate a fare un test dei colori su una piccola area non visibile per vedere l’evoluzione delle ombre nelle diverse ore della giornata.